The store will not work correctly when cookies are disabled.
Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione.Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie.Per saperne di più.
I biscotti scaurati sono biscotti tipici della Provincia di Ragusa leggermente aromatizzati con anice che vengono cotti in forno solo dopo una prima fase di bollitura. Venduti dai panifici ragusani per lo più durante il periodo pasquale, sono biscotti poco dolci che si possono mangiare come spuntino sano e nutriente.
icetta dei biscotti scauratiImpastare su di una spianatoia le farine, setacciate, con lo zucchero, lo strutto tagliato a pezzetti e le uova, aggiungendo via via un po' di succo di limone e, infine, i semi di anice.
Quando il composto sarà diventato liscio e sodo, farne un cordoncino di 2-3 cm di diametro, tagliarne dei pezzetti, modellare questi secondo una delle forme tradizionali (a bastoncino, a forma di S, a forma circolare o a forma di rosetta) e sbollentare in acqua per 5 minuti. Trascorso questo tempo, trasferire i biscotti scaurati su di una spianatoia leggermente inclinata e lasciarli riposare per almeno 8 ore cosicché perdano l'acqua, quindi inciderli lateralmente con un taglio orizzontale molto profondo e cuocerli in forno preriscaldato a 200 °C fino a discreta doratura (30 minuti circa). I biscotti scaurati dovranno risultare un po' pastosi all'interno e friabili all'esterno.