COSTI DI SPEDIZIONE FISSI 6,90 €
Questo sito usa cookie di profilazione e di terze parti. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Privacy & Cookie Policy.
COSTI DI SPEDIZIONE FISSI 6,90 €
Contattaci (+39) 379 125 3011
I biscotti da dessert, o “biscotti excelsior”, sono biscottini al burro molto friabili tenuti insieme da un ripieno di pasta di mandorle mista a marmellata. Per metà glassati con cioccolato, questi pasticcini sono apprezzatissimi e presenti quotidianamente in qualunque pasticceria, bar e forno della Sicilia.
Leggi TuttoBiscotti prodotti con uno dei grani antichi che viene coltivato in Sicilia
Leggi TuttoI "biscotti al latte siciliani" sono dolcetti rustici da "inzuppo", pensati, per rendere energetico ed entusiasmante il rituale della colazione.
Leggi TuttoI biscotti alla cannella hanno un sapore inconfondibile dato dalla cannella, da sempre molto usata per la preparazione di dolci.
Leggi TuttoMorbidi e profumati questi dolcetti tipici della pasticceria siciliana sono ottimi da gustare dopo cena o da offrire ai vostri amici.
Leggi TuttoI biscotti scaurati sono biscotti tipici della Provincia di Ragusa leggermente aromatizzati con anice che vengono cotti in forno solo dopo una prima fase di bollitura. Venduti dai panifici ragusani per lo più durante il periodo pasquale, sono biscotti poco dolci che si possono mangiare come spuntino sano e nutriente.
Leggi TuttoI biscotti integrali sono dei dolcetti salutari ma al tempo stesso molto gustosi e saporiti, che piaceranno anche ai piccoli.
Leggi TuttoI ‘nzuddi sono biscotti siciliani mandorlati aromatizzati all’arancia e cannella dalla consistenza un po’ gommosa. Ideati dalle suore vincenziane di Catania, città dove si preparano in occasione della cosiddetta Festa dei Morti del 2 novembre, i ‘nzuddi sono diffusi anche a Messina, dove è usanza consumarli per la festa patronale della Madonna della Lettera. Il loro nome deriva direttamente dall’abbreviazione del vezzeggiativo dialettale del nome Vincenzo.
Leggi Tutto