COSTI DI SPEDIZIONE FISSI 9,90 €
Questo sito usa cookie di profilazione e di terze parti. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Privacy & Cookie Policy.
COSTI DI SPEDIZIONE FISSI 9,90 €
Contattaci (+39) 379 125 3011
I ceci sono uno dei legumi più anticamente conosciuti. Sembra abbiano origine da due diverse specie spontanee del Sud-est della Turchia. Il termine Cicer deriverebbe dal greco kikus che significa forza, potenza, e questa etimologia è da ascrivere, con ogni probabilità, alle proprietà afrodisiache e al grande potere nutritivo attribuitigli. È la terza leguminosa da granella per importanza mondiale e la superficie coltivata nel mondo è di circa 11 milioni di ettari.
Coltivato per lo più nel centro-sud in Italia, i semi di ceci sono rotondeggianti e lisci in certi tipi; rugosi, angolosi e rostrati (“a testa di ariete”) in altri. Il colore più comune è il giallo, ma ci sono ceci con tegumento seminale rosso o marrone.
I fagioli Borlotti, grandi e dal colore scuro (marrone rossiccio), hanno un sapore intenso e risultano particolarmente adatti per zuppe, minestre e passati.
Leggi TuttoI fagioli cannellini sono leguminose tipiche italiane ampiamente utilizzate nella cucina tradizionale, soprattutto della regione Toscana e del centro Italia in genere. Freschi, congelati, secchi e lessati o conservati in barattolo, rappresentano un ingrediente diffusissimo per i primi piatti e per i contorni.
Leggi TuttoLe fave sono i semi della Vicia faba, specie appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Si tratta di legumi probabilmente originari dell'Asia Minore o dell'area mediterranea.
Leggi TuttoLe fave sono i semi della Vicia faba, specie appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Si tratta di legumi probabilmente originari dell'Asia Minore o dell'area mediterranea.
Leggi TuttoRispetto ad altri legumi, le lenticchi rosse sono più facili da digerire e aiutano a tenere sotto controllo l'indice glicemico (sono quindi particolarmente adatte a coloro che soffrono di diabete). Inoltre, contengono un basso livello di colesterolo e i pochi grassi che apportano sono insaturi, cioè “buoni”.
Leggi TuttoIl minestrone di legumi e cereali è un primo piatto semplice ma anche un sano ed equilibrato piatto unico, arricchito con verdure ed erbe aromatiche.
Leggi TuttoI piselli sono alimenti appartenenti alla famiglia dei legumi, dal colore verde e la forma tonda, contenuti nei baccelli di una pianta erbacea ed annuale dal nome scientifico Pisum Sativum, che appartiene alla famiglia delle Fabacee.
Leggi Tutto