COSTI DI SPEDIZIONE FISSI 9,90 €
Questo sito usa cookie di profilazione e di terze parti. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Privacy & Cookie Policy.
COSTI DI SPEDIZIONE FISSI 9,90 €
Contattaci (+39) 379 125 3011
La cannella è una spezia molto utilizzata in cucina, soprattutto nella realizzazione di dolci sia in Italia che in tutto il mondo.
Oltre ad avere un gusto particolare e deciso, presenta numerosi effetti benefici per la salute.
La cannella è una spezia molto utilizzata in cucina, soprattutto nella realizzazione di dolci sia in Italia che in tutto il mondo.
Oltre ad avere un gusto particolare e deciso, presenta numerosi effetti benefici per la salute.
Le noci di cocco sono particolarmente ricche di manganese, che è essenziale per la salute delle ossa, il rafforzamento del sistema immunitario e per il metabolismo di carboidrati, proteine e colesterolo. Contengono anche proteine, numerosi minerali importanti e piccole quantità di vitamine del gruppo B.
Leggi TuttoLa curcuma è una fonte di vitamine e minerali per il nostro organismo ricca di proprietà benefiche. Questa spezia ha origini indiane, tanto da essere conosciuta con il nome di zafferano delle Indie e da oltre cinque mila anni viene utilizzata non solo in cucina, ma anche in medicina e come colorante.
Leggi TuttoIl curry è una miscela di spezie di origine indiana, che producono la tipica polvere giallo-senape dal profumo fortemente aromatico.
La composizione del curry classica comprende pepe nero, cumino, coriandolo, cannella, curcuma, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino, zafferano, cardamomo.
A seconda delle spezie di cui è composto si può ottenere un curry “mild” cioè mediamente piccante oppure se il curry è piccante, la varietà “sweet” che al contrario del nome non è dolce.
Leggi TuttoTra le spezie ed erbe aromatiche più usate nella cucina siciliana al primo posto c’è senza dubbio l’origano, “riano” in dialetto siciliano, una pianta aromatica spontanea, tipica della macchia mediterranea. Il suo habitat naturale sono le zone collinari con terreni sabbiosi, fino alle zone montagnose non oltre i 2.000 metri. L’origano siciliano è inserito nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali ed è una specie autoctona, le cui peculiarità e caratteristiche sono da attribuirsi all’unicità del territorio siculo.
Leggi TuttoIl pepe è una pianta della famiglia delle Piperacee, coltivata per i suoi frutti, che vengono poi fatti essiccare per essere usati come spezie. Lo stesso frutto, attraverso procedimenti di lavorazione diversi, è utilizzato per produrre il pepe bianco, il pepe nero e il pepe verde.
Leggi TuttoIl peperoncino rosso è il frutto (la bacca nello specifico) ottenuto dalle piante del genere Capsicum e viene spesso usato come condimento in varie ricette culinarie. Il peperoncino anche se è dello stesso genere del peperone ha una differenza sostanziale la presenza di capsaicina che ne determina la piccantezza a seconda del livello presente nella bacca, misurata dalla Scala di scoville.
Leggi TuttoIl peperoncino rosso è il frutto (la bacca nello specifico) ottenuto dalle piante del genere Capsicum e viene spesso usato come condimento in varie ricette culinarie. Il peperoncino anche se è dello stesso genere del peperone ha una differenza sostanziale la presenza di capsaicina che ne determina la piccantezza a seconda del livello presente nella bacca, misurata dalla Scala di scoville.
Leggi Tutto