COSTI DI SPEDIZIONE FISSI 6,90 €

Contattaci (+39) 379 125 3011

Toggle Nav
Carrello

N'zuddi "brutti ma buoni"

4,10 €
un sacchetto da 200gr

I ‘nzuddi sono biscotti siciliani mandorlati aromatizzati all’arancia e cannella dalla consistenza un po’ gommosa. Ideati dalle suore vincenziane di Catania, città dove si preparano in occasione della cosiddetta Festa dei Morti del 2 novembre, i ‘nzuddi sono diffusi anche a Messina, dove è usanza consumarli per la festa patronale della Madonna della Lettera. Il loro nome deriva direttamente dall’abbreviazione del vezzeggiativo dialettale del nome Vincenzo.

  • In una terrina mescolare insieme la farina, lo zucchero, le mandorle tritate finemente, il trito della scorza d'arancia candita, l'ammoniaca e la cannella. Quindi aggiungere l'albume d'uovo montato a neve e i due cucchiai di miele e cominciare a impastare il tutto con acqua da aggiungere a filo fino a ottenere un composto omogeneo e dalla consistenza abbastanza soda ma un po' appiccicosa.
    Staccare dall'impasto dei tocchetti e modellarli su una spianatoia cosparsa di due parti di zucchero e una parte di farina, dandogli una forma più o meno circolare molto larga e dello spessore di 1 cm circa.
    Trasferire i 'nzuddi su una teglia rivestita con carta da forno e collocare una mandorla intera al centro di ciascun 'nzuddo. Riporre il tutto in forno ventilato preriscaldato a 200 °C e cuocere finché gli 'nzuddi non avranno assunto un colorito dorato, quindi continuare la cottura a 100 °C per una decina di minuti al massimo cosicché i biscotti si asciughino per bene anche al loro interno.

WhatsApp Chat WhatsApp Chat