Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Zucchine
La Zucchina, chiamata anche Zucchino (Cucurbita pepo), è una pianta annuale erbacea, strisciante o rampicante, della famiglia delle Curcubitacee. In base alla forma le Zucchine si distinguono in Lunghe, Cilindriche, Tonde, Eccentriche e Patisson. Esistono diverse varietà di Zucchine, tra le quali “Nera di Milano”, “Genovese”, “Misilmeri”, “Lunga bianca di Palermo”, “President”; “Borgo D’Ale”, “Spinosa”, “Trombetta”, “Tonda fiorentina” e “Luffa”.
Origini
Lo Zucchino è originario dell’America del Sud e venne importato in Europa dopo la scoperta dell’America. All’inizio veniva considerato cibo per gli animali. Nel periodo romano, in Italia esisteva la “Zucchetta” (Legenaria vulgaris), una varietà di zucchina che veniva utilizzata come fiaschetta per il vino.
Tecniche di Coltivazione
Predilige un clima mite, un terreno drenato ed una posizione soleggiata e ben areata.
La piantina si semina in semenzaio a marzo, in pieno campo ad aprile e si trapianta dopo circa 20 giorni. Si coltiva anche in serra.
Il frutto si raccoglie ancora acerbo, perché maturo diventa amaro. Si possono raccogliere e mangiare anche i fiori dello Zucchino. I fiori maschili sono quelli che si raccolgono e si cucinano, mentre quelli femminili non vengono raccolti perché danno origine al frutto.
Caratteristiche
Composta al 95% di acqua, la Zucchina è ricca di Minerali, Vitamine ed Amminoacidi. Contiene pochissime Calorie (13 per 100 gr), non contiene Colesterolo ed è raccomandata nelle diete dimagranti.
Le Zucchine essere consumate crude, al vapore, bollite, arrosto, fritte, ripiene e nella minestra.
Benefici
Oltre ad essere alimenti raccomandati nelle diete ipocaloriche, il consumo di Zucchine contrasta il Colesterolo e l’Ipertensione, favorisce il rilassamento ed è un antinfiammatorio naturale. Occhio ai condimenti, però, come le melanzane assorbono olio e grassi.
Curiosità
La varietà di Zucchina chiamata “Patisson” sembra una “zucca in miniatura”! Ha piccole dimensioni, tanto da stare dentro una mano, una forma schiacciata ed un gusto a metà tra una zucca ed un cetriolo.
Ricetta
Zucchine dietetiche con gusto
Ingredienti
(per 2 persone)
4 Zucchine di piccole dimensioni
4 cipollotti freschi
1 cucchiaio di aceto di mele
peperoncino (q.b.)
spezie aromatiche (q.b.)
olio E.V.O. (q.b.)
Procedimento
Tagliare i cipollotti e cuocerli in padella con un paio di cucchiai d’acqua ed un pizzico di peperoncino. Quando saranno molto morbidi e cotti, aggiungere una spolverata di spezie, l’aceto e frullare. Aggiungere un filo di olio E.V.O. Pulire e tagliare a fette le Zucchine. Grigliarle, disporle su un piatto da portata ed irrorarle con la salsa.
- Zucchina Bianca3,92 €
- Zucchina Verde1,33 €