COSTI DI SPEDIZIONE FISSI 9,90 €
Questo sito usa cookie di profilazione e di terze parti. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Privacy & Cookie Policy.
COSTI DI SPEDIZIONE FISSI 9,90 €
Contattaci (+39) 379 125 3011
Il pomodoro mini plum, dal colore rosso intenso che ben si presta alla realizzazione di piatti freddi o insalate. Scopri i benefici e gli utilizzi alternativi di questa varietà ibrida.
Appartenente alla famiglia delle Solanacee, la varietà “Mini Plum” è un ibrido, dal colore rosso intenso e di forma ovale, dalla forma simile ad un mini San Marzano.
Originario dell’America centrale e del Sud America, il Pomodoro è arrivato in Europa dopo la scoperta dell’America. In Italia ha trovato il luogo ideale per essere coltivato ed oggi sono coltivate tantissime varietà di questo ortaggio. La varietà “Mini Plum” deriverebbe da una varietà di pomodoro, detta in siciliano “Licatisi” e, cioè, originaria di Licata.
Ibrida.
Viene coltivato in serra da settembre a febbraio e, a pieno campo, da marzo a luglio.
Si possono fare anche produzioni autunnali ed invernali.
Il peso di un frutto medio è di circa 30 gr e cresce a grappoli.
Adatto a bruschette, insalate e come condimento per la “pasta fredda” durante l’estate.
Proprietà antiossidanti ed antitumorali. Il pomodoro è un alimento base della dieta mediterranea.
Esiste un pomodoro chiamato “Plum”, che è una varietà più grande dello stesso.
Con il pomodoro è possibile prendersi cura della casa, in maniera economica ed ecologica.
Il pomodoro, infatti, è un ottimo anticalcare naturale: basterà tagliare a pezzi un pomodoro e metterlo sulle incrostazioni del lavandino, precedentemente asciugato dall’acqua, lasciando agire la poltiglia per qualche minuto. La superficie di acciaio tornerà lucida.
(per 2 persone)
In una ciotola mettere la mozzarella ed i pomodori tagliati a dadini, le olive private del nocciolo e condire con sale, pepe ed olio E.V.O. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolare al dente, passare velocemente la pasta sotto l’acqua corrente e versare nella ciotola con il condimento. Guarnire con il basilico e gustare dopo qualche ora di riposo.